Pubblicazioni

Qui si trovano tutte le pubblicazioni della "The World Foundation for Natural Science", ed anche ulteriori importanti informazioni o studi di altri editori. Vi preghiamo di utilizzare la navigazione sotto indicata per trovare velocemente ed in modo mirato i contenuti desiderati.

Film

Ogni anno, la Natura ci presenta di nuovo i suoi doni. Lo diamo per scontato? In tutte le culture, siamo consapevoli che un raccolto ricco non è dovuto solo alla diligenza, alla dedizione e alla conoscenza dell'uomo.

Dépliant

8,3 miliardi di tonnellate – così tanta plastica è stata prodotta in tutto il mondo dal 1950, la metà solo negli ultimi 13 anni. Ma di tutta la plastica, solo circa il 30 % è ancora in uso, il resto lo abbiamo smaltito. Infatti, malgrado il 99 % delle materie plastiche venga prodotto dalle preziose e non rinnovabili risorse di petrolio, gas naturale e carbone, la plastica è diventata un prodotto usa e getta economico. Il 95 % degli imballaggi di plastica viene utilizzato una sola volta, dopo solo un mese la metà della plastica è diventata rifiuto. Dei 6,3 miliardi di tonnellate di plastica che abbiamo buttato finora, abbiamo riciclato solo il 9 % (principalmente si tratta di downcycling a prodotti di qualità inferiore), il 12 % è stato bruciato, ma il 79 % è finito in discarica o nell‘ambiente.

Dépliant

Già nel 1991 l’allora commissario Europeo per l’alimentazione a Brussel, K. van Miert, metteva in guardia sull’uso dei forni a microonde. A quel
tempo egli dichiarò che gli alimenti irradiati nei forni a microonde avrebbero potuto avere conseguenze dannose sugli utenti.

Il seguente riassunto basato su dati scientifici, vi mostra i rischi derivanti dall’uso del forno a microonde ai quali voi e la vostra famiglia siete esposti, e vi spiega perché questi forni sono pericolosi anche se spenti.