Consigli pratici per la riduzione del consumo di plastica
Ridurre il consumo di prodotti usa e getta.
Acquistare consapevolmente: preferire materiali naturali e durevoli, non comprare prodotti per l’igiene contenenti microplastica (es. peeling o pasta dentifricia).
Restituire gli imballaggi ai negozi. – Sensibilizzare il personale di vendita e le ditte.
Usare sacchetti di stoffa e di carta riutilizzabili.
Evitare il polivinilcloruro che è molto tossico (PVC) ed il policarbonato (PC) .
Raccogliere i rifiuti di plastica lasciati in giro.
Bere l’acqua soltanto da bottiglie di vetro.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando a utilizzare il sito web, accetti l'Informativa sulla privacy.Ok